Ninna nanna

Ninna nanna, tu non senti

li sospiri e li lamenti

de la gente che se scanna

per un matto che comanna;

che se scanna e che s’ammazza

a vantaggio della razza

o a vantaggio d’una fede

per un Dio che nun se vede,

ma che serve da riparo

ar Sovrano macellaro

chè quer covo d’assassini

che c’insanguina la terra

è un gran giro de quattrini

che prepara le risorse

pe’ li ladri de le Borse.

Fa’ la ninna, cocco bello,

finché dura ‘sto macello:

fa la ninna, chè domani

rivedremo li sovrani

che se scambiano la stima

boni amichi come prima.

So’ cuggini e fra parenti

nun se fanno comprimenti:

torneranno più cordiali

li rapporti personali.

E riuniti fra di loro

senza l’ombra di un rimorso

ce faranno un ber discorso

su la Pace e sul Lavoro

pe’ quer Popolo cojone

risparmiato dar cannone!

TRILUSSA

Non è facile parlare di informazione senza scadere nella più scontata banalità

Non è facile parlare di informazione senza scadere nella più scontata banalità. Partiamo però dal constatare l’ovvio: la comunicazione negli ultimi decenni ha raggiunto uno sviluppo tecnologico e quantitativo senza precedenti. Cablaggio digitale, satellitare, televisione ad alta definizione collegata in rete telematica, Internet, facebook, iPhone, palmari a console, ecc. Con queste nuove tecnologie – che sempre più si diffonderanno e affineranno – viviamo nell’era della globalità istantanea – per dirla con Paul Virilio – vale a dire della possibilità non solo di una diffusione o di una ritrasmissione, ma anche di un’interazione immediata di qualsivoglia accadimento.

Continua a leggere

Ritalin e Cervello

Ritalin e Cervello

I disastrosi effetti del narcotico Ritalin e le sue conseguenze sul cervello

Autore: Heinrich Kremer

Prezzo: € 4,55

Il Ritalin (metilfenidrato) è un potente stimolante del Sistema Nervoso Centrale, simile alla cocaina.
Anche in Italia, dopo gli USA, migliaia di bambini, diagnosticati come disattenti ed irrequieti (ADHD), rischiano di essere trattati con questo narcotico, efficace solo attraverso un costante incremento di dosaggio.
Il danno alle funzioni cerebrali di questi piccoli pazienti potrebbe risultare irreparabile e il loro futuro essere per sempre condizionato dall’assunzione di psicofarmaci. Una descrizione scientifica che medici, pediatri, educatori e genitori devono conoscere per impedire la rovina di tanti bambini e adolescenti.
Completano l’articolo preziose indicazioni di efficaci alternative terapeutiche.